Questa maggioranza da partito “unico” sta cercando di
stravolgere la Costituzione e nello specifico l’art. 138 della Costituzione.
Questo articolo, prevedendo sulla procedura della revisione
costituzionale e di altre leggi costituzionali, obbliga il Parlamento alla
determinazione e alla formulazione libera, pubblica e tra tutte le forze
presenti in Parlamento, opposizione compresa, di una proposta di revisione o di
altra legge costituzionale, che sarà quindi votata, secondo le regole
vincolanti richiamate ed espresse.
Oggi stiamo assistendo, invece, alla costituzione di organi
nominati e incostituzionali, dichiarati “saggi”, che dovrebbero, prima facie, elaborare ipotesi di
revisione e di leggi costituzionali, che il Parlamento dovrebbe votare, seduta
stante e a colpi di maggioranza, senza la partecipazione e la condivisione di
tutte le forze politiche presenti in Parlamento.
Questo partito “unico” dimentica che i cittadini 5 stelle sono
circa 9 milioni e che essi non intendono essere esclusi da deliberazioni
fondamentali, quali quelle costituzionali, tramite i loro cittadini
eletti-portavoce in questo Parlamento.
La nostra Repubblica è costituzionalmente “parlamentare” e
tale deve rimanere, in quanto si poggia e si riconosce solo ed esclusivamente
in tale forma. Qualunque altra forma, palese ovvero occulta, pone questo
Parlamento fuori dai limiti tracciati dalla Costituzione e contro i cittadini,
unici ed esclusivi soggetti legittimati ad esprimere la volontà costituente.
Qualunque potere costituito “ad hoc”, oltre che non
riconosciuto dalla Costituzione, rappresenterebbe un vulnus della nostra forma democratica, ed è contrario alla volontà sovrana dei cittadini.
Questo esecutivo di nominati, si sta dirigendo verso una
deriva che viola brutalmente, la separazione dei poteri e le sue conseguenze,
dimenticando o volendo dimenticare, che l’unico e necessario compito, da loro
stessi ammesso e riconosciuto, è quello di formulare e discutere in Parlamento
una nuova legge elettorale, che sia espressione, e nel rispetto, della
effettiva volontà dei cittadini tutti.
Tertium non datur, acta est
fabula.
Nessun commento:
Posta un commento