Dalla pagina Facebook di Valentina Vivarelli
Vorrei partire con una nota positiva, fortunatamente il Consiglio è
formato da tanti giovani, speriamo che siano di stimolo alla maggioranza di cui
fanno parte e che non siano come i giovani piddini che stanno in Parlamento.
Tra loro un consigliere (chi non ha visto e continua a vedere Ciaccheri
appiccicato su tutti i muri e da ogni parte???) ed un assessore vengono da
"La Strada", il Centro Sociale, che ovviamente stava quasi al
completo tra il pubblico, assieme a molte altre persone.
Come Presidente del Consiglio, la maggioranza si era già messa
d'accordo per far eleggere Sposato, il loro consigliere più anziano (speriamo
non lo abbiano eletto solo per questo). Noi abbiamo votato scheda nulla,
cercando di rendere chiaro che non abbiamo "sposato" la linea degli
accordi.
Quando si è insediato Sposato, in qualità di Presidente del Consiglio,
ha mostrato delle incertezze di cadenza e degli infruttuosi allontanamenti dal
microfono. Io e Carlo ci siamo mantenuti sobri, mentre nei banchi della
maggioranza alcuni giovani si sono lasciati sopraffare da mal trattenute risa e
qualche commento goliardico.
C'è qualcuno che si muove a suo agio ma probabilmente non sarà lontana
dal 50% la percentuale dei nuovi.
Catarci ha presentato gli assessori con nome, cognome e assessorato di
loro competenza. Nessuna spiegazione circa le scelte fatte, nessuna competenza
comunicata, niente di niente, perfetti sconosciuti che gestiranno il municipio
a livello operativo, spero mettano almeno sul sito i loro curricula, altrimenti
chiederemo loro ufficialmente di renderli pubblici.
Rammarico per l'assenza totale di interazione, nessun discorso... come
invece pensavamo di fare... nulla di nulla. Lo sforzo si è limitato a scrivere
due foglietti e alzare una mano una volta, oltre a dire a voce chiara e forte
"PRESENTE"....
A fine seduta un gruppo di cittadini ha protestato per l'attuale festa
dell'Unità a Parco Schuster, che ha letteralmente circondato anche i giochi per
bambini, occupando uno spazio enorme nel parco e rendendolo poco sicuro e
impraticabile per oltre un mese.
Ah... sono l'unica donna all'opposizione!
Alla prossima seduta.
______________________________________________________
Dalla pagina Facebook di Carlo Cafarotti
ALCUNI DETTAGLI.
Avete letto le considerazioni di Valentina sulla nostra prima seduta di
consiglio. Come al solito, dopo adeguata sedimentazione, anche io vorrei darvi
qualche dettaglio in più; qualcosa che, sebbene secondario in prima battuta, ha
la sua importanza e rivela altri dettagli, che magari arricchiscono la
sostanza.
La seduta è stata calorosa, c'era tanta gente, chi con le macchinette
fotografiche, chi con videocamere (anche smartphone), chi si è portato il fan
club per gli applausi....insomma eravamo in tanti, alcuni più o meno
emozionati, altri invece più che navigati.
Sapete che, da ingegnere e per chi mi conosce, sono piuttosto
preciso/pignolo, così se la convocazione è per le ore 11.00, vedere che i
lavori inizino alle 11.33 un pochino stona, e va oltre il quarto d'ora
accademico che fisiologicamente sono disposto e abituato ad accettare. Ma
tant'è.
Le votazioni per il presidente e vicepresidenti vanno così spedite e
senza sorprese che la dice lunga sull'efficacia con cui alcune dinamiche siano
state condotte prima della seduta. Ma questa è pretattica e politica pura, dunque
nulla questio.
La figura del presidente, al secolo Umberto Sposato, devo dedurre che
sia di garanzia: un uomo avanti negli anni, che sembra un buon padre di
famiglia, ergo ne deduco che la nomina a presidente, che è stata evidentemente
concordata, sia incentrata su una figura di esperienza, e dunque più sulla
continuità dei lavori e sulla stabilità, piuttosto che verso il rinnovamento.
Sto imparando a conoscerlo, anche per i recenti colloqui, e mi sembra
una brava persona, garbata e veramente un buon padre di famiglia; sono
fiducioso che andrà avanti su un binario di correttezza massima, tanto appena
sgara.....mi avete capito ;-P
Il presidente Catarci ci ha poi introdotto gli assessori che intende
nominare (anzi che ha già nominato) di cui deve chiedere la fiducia. E qui già
il primo step a 5 stelle: sono passato in presidenza ed ho chiesto formalmente
di vedere i CV di queste persone, non per mancanza di fiducia, ma visto che ci
si chiede un parere come consiglieri, vorrei capire su cosa e su chi sto dando
questo parere. Sembra quasi una innovazione, una cosa che è assolutamente di
buon senso; in fondo una qualsiasi azienda prima di mettere un dirigente da
qualche parte, funzione assimilabile a quella di un assessore, vorrebbe sapere
chi sta mettendo e, soprattutto, se quel profilo è adeguato o meno per
formazione ed esperienze lavorative con quella funzione. Comunque tant'è.
In primis valuteremo la velocità con cui ci risponderanno, visto che
alla mia precedente richiesta (quella di poter filmare il primo consiglio
datata 21 giugno 2013) ancora mi devono rispondere.....calcolando che il
consiglio c'è stato il 26 u.s. non mi sembra che siano dei fulmini in termini
di performance, e soprattutto le risposte dovrebbero essere in tempo utile per
lo scopo a cui servono!!
Diciamo che come prima settimana da consigliere ho tante riflessioni, e
mi incuriosisce la curiosità (perdonate il gioco di parole) con cui in
municipio ci guardano. Sembriamo dei fenomeni da studiare.
Comunque pian piano impareremo ….. pian piano arriveremo.
Ma mica tanto piano, a pensarci bene.
Nessun commento:
Posta un commento