Da troppo tempo osserviamo il diffondersi
incontrastato di fenomeni a volte degenerativi cosiddetti “movida” o “sballo”.
Tale dinamica sociale trova, tra le molte cause, una importante facilitazione
dalla crescente mancanza di attività a carattere culturale, sportivo, di
spettacolo, ecc. attività fondamentalmente sane e capaci di porsi come valida
alternativa per il tempo libero dei giovani e non solo. Senza preclusioni per
le abitudini di nessuno, è ormai evidente che lo squilibrio tra le diverse
offerte di queste attività è causa di degrado e di insicurezza.
Mentre, anche in quella che sarà la
futuristica “Città dei giovani” negli ex Mercati Generali di via Ostiense,
continue varianti tendono a limitare gli spazi culturali a favore di attività a
pagamento, commercio, ristorazione, ricettività ecc. a pochi passi da li, in
via di Libetta (e nelle altre vie della movida romana), luoghi del divertimento
notturno trasgressivo, la situazione dell’ordine pubblico sembra ormai sfuggire di mano.
I cittadini 5 stelle di Roma ritengono che
gli spazi pubblici abbiano come prima missione quella di offrire ai cittadini
tutti i servizi, di natura culturale e sociale universale, sicura e libera e
che non sia ricondotta alla sola offerta e somministrazione di alcolici.
I cittadini 5 stelle di Roma auspicano che
coloro i quali si candidano per amministrare la cosa pubblica, sappiano
coniugare gli interessi legittimi degli operatori commerciali territoriali
dediti a tali attività, senza anteporli all’interesse generale allo
sviluppo pacifico e quotidiano di attività culturale, sportivo e
sociali fruibili da tutti i cittadini romani.
Nessun commento:
Posta un commento